 |
|
|
|
Scamorza
di Mucca
|
|
|
|
|
|
|
|
| Tipologia |
Formaggio a pasta filata |
| Ingredienti |
Latte di mucca,
caglio e sale |
| Caratteristiche |
FORMA: sferoidale con testina, la pezzatura classica si
aggira sui 300, 350 g circa.
Viene appesa per la testina, con dello spago
caratteristico chiamato raffia. |
|
|
| Composizione
chimica e valore energetico in 100 grammi di prodotto |
| Acqua |
50 g |
| Proteine |
23,7 g |
| Grassi
(lipidi) |
15 g |
| Glucidi |
0,8 mg |
| Ferro |
0,3 mg |
| Calcio |
425 mg |
| Fosforo |
257 mg |
|
|
|
|
VALORE
ENERGETICO 229 Kcal.
|
|
| Scadenza |
Viene indicata
sulla confezione con la dicitura
DA CONSUMARSI ENTRO IL
…
Di solito non si superano i 45 giorni dalla
produzione. |
| Modalità
di conservazione |
Conservare
a +
4°C |
| Modalità
di consumazione |
Consumare dai + 15°
C ai + 18° C |
|
|
| Forma
imballo spedizione |
Cassette
in polistirolo |
| Certificazione
enti |
Bollino C.E.E.
• sistema H.A.C.C.P.
|
| Controllo
Qualità |
Laboratorio
interno |
| Tipo
di incarto |
Spago
annodato a coppie |
| Pezzature |
Scamorzine
g 150 bianche ed affumicate
Scamorzette
g 250/300 bianche ed affumicate
Scamorza
g 650 bianca ed affumicata in rete
Scamorzone
affumicato
kg 2/4 in rete |
|
|
|
Torna
ai prodotti
|
|
|